Lev Ivanovič Jašin, noto internazionalmente come Lev Yashin (Mosca, 22 ottobre 1929 – Mosca, 20 marzo 1990), è stato un portiere di calcio sovietico, considerato uno dei migliori di tutti i tempi e da molti il più grande in assoluto. Era noto per la sua agilità, la sua imponente presenza in area, i suoi riflessi fenomenali e l'abilità di parare i rigori.
Soprannomi:
Carriera:
Yashin ha trascorso tutta la sua carriera professionistica con la Dinamo Mosca, dal 1950 al 1970. Con la Dinamo, ha vinto cinque campionati sovietici e tre Coppe sovietiche. Ha rappresentato l'Unione Sovietica in quattro Coppe del Mondo FIFA (1958, 1962, 1966 e 1970) vincendo le Olimpiadi nel 1956 e gli Europei nel 1960.
Innovazioni e Stile di Gioco:
Yashin è stato un pioniere per i portieri moderni, essendo uno dei primi a:
Premi e Riconoscimenti:
Eredità:
Lev Yashin rimane un'icona del calcio mondiale. La sua influenza sul ruolo del portiere è incalcolabile e la sua leggenda continua a ispirare le generazioni future di calciatori. È ricordato come un uomo umile e un leader rispettato, oltre che per le sue incredibili abilità atletiche.